fbpx Skip to main content

Come e che cosa si coltiva nell’orto in inverno?

Sebbene molte colture non crescano quando le temperature sono più fredde (come i pomodori e i peperoni, per esempio), ci sono molte verdure che tollerano e prosperano anche con le temperature più fresche, quindi anche in autunno e in inverno.

Il principale fattore limitante in questo periodo dell’anno è la luce del sole che, si sa, inizia piano a piano a scarseggiare. Ma anche per questo c’è la soluzione: le serre e i diversi sistemi di coperture che forniscono alle piante il calore necessario per crescere bene.

Un buon punto di riferimento da ricordare per l’orto in inverno, quindi, è che se le temperature invernali scendono regolarmente sotto lo zero, avrete sicuramente bisogno di protezione per le piante. Ma prima che questo avvenga, abbiamo ancora un po’ di tempo per piantare ortaggi da raccogliere in inverno. Vediamo quali sono e, ovviamente, come fare.

Quando si parla di coltivare l’orto in inverno, ci riferiamo in particolare a:

  1. Piantare a fine estate e in autunno per raccogliere durante l’inverno
  2. Piantare le colture verso la fine della stagione estiva per godersi il raccolto prima che le temperature precipitino;
  3. Usare strumenti e tecniche per proteggere le colture in modo da farle crescere bene per tutto l’inverno;
  4. Piantare delle colture a crescita lenta da raccogliere a fine inverno o all’inizio della primavera.

Con così tante opzioni disponibili, la cosa migliore è elaborare una strategia, un piano di lavori per l’orto in autunno. Quindi, iniziate piantando le verdure che matureranno rapidamente e poi quelle che sverneranno e ricominceranno a crescere quando le giornate si allungheranno di nuovi.

Quali verdure possiamo piantare nell’orto in inverno?

I tempi di semina variano a seconda della posizione, ma la regola generale è che la maggior parte dei raccolti invernali viene piantata a fine luglio e agosto. In alcuni casi si può proseguire anche fino a ottobre.

Ci sono ortaggi che possiamo piantare all’aperto, fino all’autunno inoltrato, e ortaggi che invece hanno bisogno di protezione e copertura per crescere in modo ottimale.

Ortaggi invernali da coltivare all’aperto

Far crescere gli ortaggi fino a quando avranno raggiunto dimensioni ragionevoli prima del primo gelo significa che possiamo raccoglierli finché è possibile. Ma cosa piantare a fine estate e inizio autunno?

Barbabietole

Piantate le barbabietole da 6 a 8 settimane prima del primo gelo previsto. Le barbabietole possono rimanere nel terreno per tutto l’inverno, anche se fa molto freddo.

Fave

A crescita lenta ma deliziose, le fave cresceranno durante i mesi invernali se piantate a metà e fine autunno. 

Aglio

Una delle colture più facili da coltivare è l’aglio. Generalmente si pianta nel terreno a metà-fine autunno e viene raccolto in piena estate. Ricordatevi il pacciame per proteggere la pianta dalle erbacce.

Cavolo

Con così tante varietà di cavolo tra cui scegliere, possiamo raccogliere questo ortaggio dall’estate fino alla primavera. Proteggete le piante dai parassiti invernali con una buona copertura. Se notate che la crescita rallenta, aggiungete un po’ di compost.

Carote

Per raccogliere le carote in inverno, bisogna piantarle alla fine di luglio o all’inizio di agosto e lasciare che crescano finché non raggiungono una dimensione abbastanza grande per essere raccolte. Le carote generalmente non diventano molto più grandi dopo che le temperature scendono, ma si manterranno bene nel terreno per molti mesi. Una carota fresca raccolta a dicembre è una delle migliori prelibatezze natalizie.

Cavolo nero

Il cavolo nero è una delle piante più facili da coltivare e il freddo ne addolcisce molto il sapore. Per un raccolto invernale, piantate una quantità generosa in un terreno leggermente alcalino a fine estate. Il cavolo nero di solito sopravvive a temperature gelide, ma dovrete proteggere le foglie dal gelo per evitare che si rompano.

Cipolle

Le cipolle sono un altro raccolto che perfetto per l’inverno, a patto di scegliere varietà reggono bene alle basse temperature. L’allungamento dei giorni farà inizierà la loro crescita alla fine dell’inverno, rendendole pronti per un raccolto in tarda primavera. Trapiantate le piantine entro la fine di agosto e proteggetele con pacciame di paglia se le temperature scendono molto.

Piselli

Piantate i piselli all’aperto fino alla metà di agosto se volete un raccolto autunnale. Con una certa protezione, i piselli sverneranno e ricominceranno a crescere in primavera soprattutto nelle zone più calde. 

Colture invernali da coltivare in serra

Rucola

Se ben protetta dal gelo, può crescere per tutto l’inverno. Piantate a distanza di due settimane a partire da sei settimane prima del primo gelo previsto. Quando le temperature si avvicinano allo zero, coprite con una cloche o un tessuto galleggiante. 

Lattuga

Le lattughe hanno bisogno di giornate fresche e di ampia umidità. Ma con l’avvicinarsi del freddo, coprite con cloche o con del tessuto galleggiante. 

Prezzemolo

Seminate da metà a fine agosto per i raccolti autunnali e invernali, meglio se in un terreno scavato in profondità e con l’aggiunta di compost. Per prolungare il raccolto, scegliete le foglie esterne durante la raccolta e coprite con una cloche quando la temperatura scende sotto lo zero.

Spinaci

Sebbene siano difficili da coltivare nella calura estiva, gli spinaci prosperano con le temperature fresche e continueranno a far crescere nuove foglie anche con poca luce. Questa pianta è abbastanza resistente da crescere senza copertura fino a metà ottobre, quindi potete piantare gli spinaci anche più tardi (da agosto a settembre), lasciarli crescere all’aperto e poi coprirli prima delle prime gelate.

Bietola

Come gli spinaci sopra, la bietola è una pianta abbastanza resistente che tollererà temperature più fresche fino a ottobre. E sebbene abbia bisogno di protezione con l’avvicinarsi del freddo, le sue foglie possono sopportare un po ‘di congelamento e conservare ancora il loro sapore, a patto che si lasciano scongelare sulla pianta prima del raccolto. Semina all’inizio di agosto e mantieni l’umidità costante per la migliore crescita.

Altri suggerimenti per il giardinaggio invernale

Dopo aver scelto le colture, ci sono alcune altre considerazioni che possono aiutarti a migliorare le tue possibilità di successo durante il clima freddo e umido.

  1. Piantate i semi all’interno dei vassoi
  2. Fate crescere le piantine in aiuole rialzate
  3. Proteggete le piante dal vento
  4. Usate colture di copertura