fbpx Skip to main content

Le casette da giardino sono strutture piuttosto comuni per chi ha abbastanza spazio per poterle allestirle, e questo perché svolgono molte funzioni davvero utili, sia nella loro veste di capanno attrezzi che è, in effetti, il loro uso più comune, sia come piccole dependance, indicate per ospitare oggetti ingombranti che non trovano spazio in casa, oppure i vostri cimeli da collezione o ancora oggetti personali a cui siete particolarmente affezionati.

Queste affascinanti strutture possono anche essere trasformate per creare una, o dove ricavare uno spazio al chiuso che diventi la vostra zona hobby o studio, tutto dipende dal loro design e dai vostri gusti ed esigenze personali.

Considerato il fatto che la funzionalità del capanno attrezzi o casetta da giardino varia a seconda dell’utilizzo che desiderate farne, vi proponiamo una rassegna delle idee più creative per costruire ed allestire ad hoc queste strutture nel giardino di casa vostra.

1. Capanno attrezzi stile casetta

capanno attrezzi in giardino

Iniziamo la nostra rassegna con un semplice capanno per gli attrezzi, costruito interamente in legno, come la maggior parte di quelli che siete abituati a vedere, e che fungono da ampio ripostiglio per tutti gli strumenti del giardiniere fai da te. Di design molto semplice, questa struttura è dotata di una zona esterna coperta da un prolungamento del tetto, dove sarà possibile lavorare anche quando le condizioni meteo non sono delle migliori, e dove avrete la comodità di avere sempre a portata di mano tutti i vostri attrezzi. Per abbellire questo capanno sono state aggiunte delle piantine in vaso appese direttamente alla sua struttura.

2. Capanno stile casa

capanno attrezzi in giardino

Questo capanno attrezzi è decisamente differente da quello che avete appena visto, è infatti un vero e proprio prolungamento della casa, o meglio ancora un versione in miniatura dell’abitazione principale. Ha un aspetto davvero elegante, potremmo dire che rappresenti una rivisitazione in chiave chic del classico capanno, dove il tetto è certamente la chiave del suo successo e i colori chiari la sua nota caratteristica.

3. Struttura immersa nel verde

capanno attrezzi in giardino

Quando si decide di costruire un capanno attrezzi, che diventerà a tutti gli effetti parte integrante del vostro giardino, ma anche dell’intera abitazione, è opportuno immaginare come si trasformerà negli anni, questo perché le casette esterne possono essere veramente belle una volta circondate dalla vegetazione che fa da sfondo. Questo capanno di stoccaggio ne è l’esempio perfetto: semi nascosto da alberi, piccoli arbusti e siepi, si integra perfettamente con l’ambiente circostante diventando parte di esso nella maniera più naturale e creando un zona davvero interessante. I colori scelti per il suo allestimento contribuiscono alla fusione con la natura.

4. Da capanno a sala hobby

capanno attrezzi in giardino

In questa immagine abbiamo l’esempio di come un capanno per gli attrezzi possa funzionare anche come zona studio o sala hobby, in questo caso non solo grazie alle sue dimensioni ma anche alla presenza di ampie finestre che rendono in suo interno particolarmente luminoso. È una vera e propria dependance, dove l’aggiunta di piante rampicanti sulla facciata principale conferisce alla struttura un aspetto naturale, e la integra perfettamente all’ambiente circostante.     

5. Nel mondo delle fiabe

capanno attrezzi in giardino

Questa struttura sembra provenire direttamente dalle pagine di una fiaba, sia grazie all’ambiente che lo circonda che al suo allestimento, in particolare alla scelta dei colori rosso e bianco che ricordano proprio le casette delle favole o un vecchio fienile; il tetto completa questa immagine.

6. Capanno attrezzi con tetto verde

capanno attrezzi in giardino

Con questo esempio torniamo a strutture più semplici, ma qui la semplicità è talmente ben studiata che rende unica la struttura. Interamente costruita in legno di pioppo, sono state aggiunte due finestre di recupero e una mensola esterna utile sia per eventuali attrezzi da tenere sotto mano che per essere decorata con vasi di piante fiorite o oggetti vari che si possono prestare ad allestire la zona. I dettagli curati non sono l’unica nota che rende speciale questo semplice capanno per gli attrezzi, il tetto verde è un elemento molto importante e suggestivo che conferisce armonia con la natura e fa di quest’opera un capanno unico nel suo genere.

7. Una casetta in miniatura

capanno attrezzi in giardino

In questa immagine potete vedere un’altra casetta in miniatura, un capanno per gli attrezzi veramente bello esteticamente e con tutte lo potenzialità per essere trasformato in studio o sala hobby, sia per la generosità delle sue dimensioni che per il fascino del suo allestimento. Questa struttura possiede non solo una bellissima porta e suggestive finestre, ma un design d’insieme che non ha nulla da invidiare ad una casa vera e propria, munita addirittura di un piccolo vialetto d’ingresso e moltissimi fiori colorati lungo tutto il suo perimetro. I dettagli curati nei minimi particolari e il tetto appuntito e rosso ne fanno davvero una chicca di capanno.

8. Il capanno attrezzi rustico

capanno attrezzi in giardino

Di stile decisamente più rustico, questo capanno per gli attrezzi posto al centro del giardino, prende molto sul serio il suo nome, essendo allestito proprio ad hoc, con mensile, ganci e un tavolo da lavoro, per ospitare tutti gli attrezzi di giardinaggio. Il colore bianco di tutta la sua superficie ne fa una costruzione molto fresca e lo rende ben visibile.

9. Capanno nel bosco

capanno attrezzi in giardino

Questa struttura si integra molto bene con il paesaggio naturale che fa da sfondo, con il tetto spiovente e le dimensioni ridotte ricorda una nicchia, un piccolo nascondiglio al centro di un bosco. Anche se le dimensioni sono minime rispetto agli esempi che abbiamo visto sinora, in questo caso si sfrutta lo spazio esterno del capanno, allestito con una bellissima staccionata bianca e due comode poltrone in legno naturale, per adibirlo anche a zona relax, perfetta per contemplare la natura e ristabilire un contatto con essa.

10. Capanno attrezzi senza porte

capanno attrezzi in giardino

Questo capanno per gli attrezzi è molto diverso da quelli proposti precedentemente, prima di tutto perché non è un vero e finito capanno ma solo una struttura con un design simile. È possibile attraversare questa costruzione per tutta la sua profondità visto che è sprovvista di porte ma possiede due ampi ingressi aperti. Resta comunque un posto perfetto per lo stoccaggio degli attrezzi, e il vialetto di pietra che passa attraverso questo pseudo-capannone ne completa l’immagine: un progetto dal fascino rustico e un po’ magico.

11. Capanno stile gotico

capanno attrezzi in giardino

Ecco qualcosa di davvero originale: un capanno in stile gotico, perfetto per creare nel vostro giardino un’atmosfera un po’ antica. A conferire l’aspetto gotico a questa struttura sono le finestre ad arco, e a renderla unica nel suo genere il suo design antico e volutamente deteriorato, così come il tetto e la piccola tettoia in metallo. A completare l’immagine il grande albero sotto il quale questo capanno è stato costruito, una bella staccionata e una ricca vegetazione di fiori colorati e piccoli arbusti verdi tutt’intorno.

12. Una piccola casetta

capanno attrezzi in giardino

In questi due esempi potete vedere vere e proprie piccole case in giardino, dal design molto elaborato che include anche la presenza di un portico. Questi sono capanni per gli attrezzi sicuramente possono svolgere la funzione di piccole dependance, dove rilassarsi o coltivare i propri hobby. Completamente immerse nel verde del giardino e del bosco circostante, queste strutture sono curate nei minimi particolari e arricchite da deliziosi oggetti: ghirlande e vasi appesi nel primo caso, che rendono la struttura molto romantica e davvero bellissima; una piccola panca rossa come la porta d’ingresso e un doppio tetto a guglia nel secondo capanno, che ricorda vagamente una piccola chiesetta di montagna. Decisamente sprecate per contenere solo attrezzi da giardino.

13. Capanno attrezzi su due livelli

capanno attrezzi in giardino

Solitamente i capanni per gli attrezzi sono strutture ad un unico piano, ma non esiste un regola che vieti di modificare le convenzioni; come in questo caso: una fantastica costruzione su due livelli, dove il piano rialzato è pensato per essere una sorta di mini stanza da letto. Così facendo questa stupenda casetta svolge perfettamente i due ruoli: di capanno per gli attrezzi e di dependance, infatti nel piano terreno sono custoditi, in questo caso, numerosi vasi da giardino e un tavolo da lavoro; mentre il piano rialzato costituisce la zona relax, intima e separata dal resto della costruzione. L’ampio ingresso rende molto luminoso l’interno del capanno e porta la luce anche al piano superiore; le piastrelle a scacchi regalano una nota davvero elegante, unitamente alla tenda e ai bellissimi arbusti gemelli in vaso posti ai lati dell’entrata.

14. Capanno attrezzi in muratura

capanno attrezzi in giardino

Se di solito si utilizza il legno per allestire i capanni per gli attrezzi questa volta si è tentato uno stile molto diverso e l’effetto è davvero stupendo. Questa struttura è particolarmente imponente e suggestiva sia grazie alle dimensioni del capanno ma anche della porta e delle finestre che regalano una grande luce interna e un’estetica davvero elegante, sia per via dei materiali utilizzati: mattoni e pietre invece che semplice legno. Alcuni gradini in pietra separano la costruzione da una zona relax esterna allestita con sedie sdraio e bellissimi fiori. Più che un capanno da giardino sembra una residenza di villeggiatura.

15. Semplice in legno

capanno attrezzi in giardino

Chiudiamo la nostra rassegna come l’abbiamo aperta, con un capanno per gli attrezzi classico e in stile semplice. È costruito interamente in legno con l’utilizzo di pannelli prefabbricati che rendono davvero veloce e facile la sua realizzazione, questa struttura è stata poi rifinita e resa davvero carina inserendo due ampie mensole esterne colme di fiori colorati e un vaso appeso a lato dell’ingresso.

Guida Giardino, il sito di giardinaggio e cura del giardino

Scoprite tutto quello che c’è da sapere su piante, fiori, arredi, decorazioni e fai da te per il giardino, l’orto, balconi e terrazzi, un mondo di bellissime idee, suggerimenti e tutorial vi aspetta in homepage!